Serate Cibo&Trash di Gioco UNO a Torino 🎲✨
Con formula torneo… ma solo per divertirsi!
La community di Cibo&Trash ti invita a partecipare a una nuova iniziativa dedicata al gioco e alla socializzazione: una serie di serate di UNO in diversi locali di Torino, organizzate con una formula torneo leggera e amatoriale.
Un’occasione perfetta per conoscere nuove persone, sfidarsi con le carte e passare serate spensierate in compagnia.
Come funziona 🃏
- In base al numero di iscritti, si creano tavoli da circa 8 persone.
- Ogni volta che un giocatore vince una partita guadagna 3 punti.
- Dopo ogni manche i tavoli e l’ordine di gioco vengono rimescolati, così da sfidare persone diverse durante la serata.
- Alla fine ci sarà un tavolo finale con i migliori giocatori.
👉 Ma attenzione: anche chi non arriva in finale potrà continuare a giocare!
L’obiettivo non è vincere a tutti i costi, ma socializzare e divertirsi insieme. 🎉
Perché partecipare 🤝
- Un format itinerante: ogni serata si svolgerà in un locale diverso di Torino, per coinvolgere persone di varie zone.
- Ci sarà anche musica di sottofondo e la cornice di locali unici e fantastici che renderanno l’esperienza ancora più speciale.
- La formula è semplice e conviviale: drink a scelta (spritz, vino, birra o analcolico) + stuzzichini (patatine, tarallini o taglieri in condivisione) + formula torneo 👉 tutto a soli 10€ a persona.
- Atmosfera conviviale, dove le carte sono solo un pretesto per fare nuove amicizie.
- Una community accogliente che ti aspetta al tavolo da gioco.
Svolgimento della partita Regolamento
- A turno i giocatori scartano una carta che corrisponde per colore o numero all’ultima carta giocata.
Carte speciali
- +2: il giocatore successivo pesca 2 carte e salta il turno.
- Inverti: cambia il senso di gioco.
- Salta: il giocatore successivo perde il turno.
- Cambia colore: chi la gioca decide il nuovo colore.
- +4: il giocatore successivo pesca 4 carte e chi l’ha giocata sceglie il colore.
Regole Cibo&Trash extra
- Se un giocatore ha più carte identiche (stesso numero e colore) può buttarle insieme nello stesso turno.
- Se un giocatore non ha una carte può pescare e nel caso buttarla direttamente (se stesso colore o numero della carta a terra)
- È possibile rispondere a un +2 con un altro +2: in questo caso il malcapitato successivo somma la penalità (es. 2+2=4 carte).
- È possibile rispondere a un +4 con un altro +4: anche qui la penalità si accumula (es. +4 +4 = 8 carte).
- Non è possibile rispondere al +2 con +4 e viceversa.
- Non si può chiudere la partita con una carta speciale (+2, +4, inversione, salta, cambia colore): l’ultima deve essere una carta numerica.
- Penalità se un giocatore non dice “UNO” ha +4 carte
- Penalità se un giocatore chiude con una carta “speciale” ha + 2 carte
Le carte hanno il seguente valore
- tutte le carte numerate hanno il valore della carta
- qualsiasi carta azione vale 20 punti
- qualsiasi carta jolyy vale 50 punti
Fine della partita
- Vince chi finisce per primo le carte (rispettando la regola della chiusura con numero).
- Si contano i punti che gli altri giocatori hanno “in mano”.
- Ogni vittoria vale 3 punti nel tabellone generale.
- In caso di pareggio al termine del punteggio serale, vale la partita di spareggio rapida (ogni giocatore con 5 carte iniziali).
Mischiare i tavoli
- Dopo ogni manche, i tavoli vengono rimescolati in base al punteggio, così da permettere a tutti di giocare con persone diverse.
- I migliori punteggi si qualificano per il tavolo finale.
Iscriviti alla prossima serata 📅
Qui sotto trovi il form con le prossime date e location: scegli quella che preferisci e assicurati il tuo posto al tavolo!
Article Tags:
carte uno